Dalle analisi alla salute aziendale

Per chi fa il nostro lavoro le analisi sono un punto di PARTENZA e non di arrivo. Perché per noi supportare l'azienda significa anche, e soprattutto, fornire e mettere in pratica soluzioni per il recupero di competitività ed efficienza.

Grazie alla pluriennale esperienza, alle competenze maturate sul campo e alla propensione al risultato interveniamo con tecniche innovative ed efficaci riportando l'azienda in equilibrio economico-finanziario, ridandole competitività ed efficienza. Prediligendo sempre soluzioni di tipo gestionale.

Dove interveniamo

Individuiamo tutte quelle situazioni che compromettono la salute economica e finanziaria dell'azienda e che, se sottovalutate, possono compromettere la sopravvivenza dell'azienda stessa.

Ricerca e quantificazione di sprechi ed inefficienze

Verifica resa reale di tutti gli asset ed investimenti

Focus su attività a bassa performance

Individuazione aree di assorbimento di cassa

Individuazione attività con potenziale inespresso

Analisi dei rischi gestionali e quantificazione

Mappatura dei processi inefficaci, costosi o inutili

Processo decisionale non efficace

Ricerca cause di squilibrio finanziario

Costi e uscite finanziarie fuori controllo

Pricing strategy errata o non efficace

Sviluppo o decrescita repentini e fuori controllo

Come interveniamo

Interveniamo con tecniche innovative ed efficaci riportando l'azienda in equilibrio economico-finanziario, ridandole competitività ed efficienza. Prediligendo sempre soluzioni di tipo gestionale.

Grazie alla forte competenza analitica approfondiamo prima tutte la attività e le relative cause che hanno portato allo squilibrio.

Viene poi sviluppato un piano di intervento, che in taluni casi, può prevedere più scenari. Si condivide con l'azienda lo scenario che risulti più concretamente attuabile e che porti maggiori risultati.

Si mettono in pratica le azioni migliorative, verificando con continuità il rispetto degli obiettivi dati.

Ottimizzazione ed efficientamento dei processi operativi

I processi inefficienti vengono individuati e costificati gli effetti che tali inefficienze comportano sugli equilibri economici e finanziari dell'azienda. Successivamente vengono ridisegnati per poter funzionare al meglio in ottica di maggiore resa ed efficacia, eliminando sprechi e attività inutili. Le technicalities saranno tipiche del BUSINESS PROCESS REENGINEERING.

Interventi di cost reduction

In qualsiasi azienda si annidano costi inutili, sovradimensionati, destinati in modo errato. Si rendono sempre necessarie azioni di saving di costi di operations, di struttura o finanziari e rivisti i processi di impegno e autorizzazione alla spesa dell'azienda in futuro in un'ottica di convenienza e di resa positiva.

Riposizionamento strategico in un'ottica di innovazione

Si rende necessario e improcrastinabile quando l'azienda perde competitività. L'intervento prevede un piano di innovazione di prodotti, processi, organizzazione, mercati per portare maggiore competività nel medio e lungo termine.

Risanamento e ristrutturazione aziendale

Elaborare strategie di risanamento e ristrutturazione si rende necessario quando l'azienda si trova in oggettive condizioni di crisi la sopravvivenza è minacciata. L'intervento consiste nella realizzazione di un piano di risanamento, con le seguenti fasi:

- analisi aree e motivazioni che hanno portato allo squilibrio/crisi

- analisi aree "a valore aggiunto", su cui sviluppare la crescita

- simulare strategia di intervento sulle inefficienze e sugli squilibri gestionali definendo azioni ed obiettivi di performance economico-finanziaria nel medio termine

- calcolo del fabbisogno di finanza ed investimenti necessari al piano di risanamento

- attuazione del piano e verifica del rispetto degli obiettivi

Eliminazione di sprechi e lean transformation

Mediante azione di mappatura dei flussi vengono individuate tutte le attività che non creano valore per il cliente (interno ed esterno). Qui emergono sprechi ed attività inutili che vanno eliminate o, se queste ultime sono necessarie, ridotti. Il valore per il cliente perché è il nodo cruciale attorno al quale gira tutto il pensiero LEAN.

Ottimizzazione flussi finanziari

La finanza è il vero indicatore di salute e sopravvivenza nel medio lungo termine dell'azienda. La corretta ed ottimale gestione dei Flussi Finanziari diventa imprescindibile per qualsiasi azienda. Qui vengono analizzate e ottimizzate tutte le dinamiche che hanno effetto sulla finanza, prevedendone gli effetti nel breve e medio termine. Vengono individuate ed eliminate tutte le aree di assorbimento di cassa.

Massimizzazione del ROI su tutti gli investimenti

Dal punto di vista gestionale ogni investimento (nuovo prodotto, progetto, cespite, campagna cmmerciale, organizzazione o altro) deve avere un rendimento POSITIVO, sia dal punto di vista economico che finanziario. Ci occupiamo di analizzare preventivamente tale rendimento e successivamente valutarne le soluzioni migliori per mantenerlo o aumentarlo.

Revisione del modello decisionale e di controllo interno

Niente più decisioni prese senza consapevolezza od oggettività. Rivediamo i flussi decisionali ed autorizzativi mediante un controllo di gestione di alto livello ed alla responsabilizzazione delle decisioni valutandole preventivamente i merito a risultati attesi ed effetti sull'economicità e la finanza.

Ripensare l'azienda in ottica lean (snella)

Avete mai pensato di rivedere ed evolvere la vostra azienda in un'ottica LEAN?

Trasformare l'azienda in un'"azienda lean" vuol dire rimodulare l'operatività cercando l'eccellenza in tutte le aree aziendali, basandosi sui principi di:

- eliminazione degli sprechi

- miglioramento continuo

- valore per il cliente

- processi snelli ed efficaci

Si tratta di una fase molto delicata che presuppone anche un cambiamento della cultura gestionale e del modo di pensare di tutti i soggetti coinvolti (lean thinking).

Cost deployment: il risultato di tale trasformazione è di norma l'aumento della produttività e della redditività, il miglioramento del clima aziendale, dei rapporti con il mercato.

People deployment: non si tratta solo di maggiori profitti, tutto il processo deve porre forte attenzione alle persone e alla loro collocazione nell'organizzazione al fine massimizzarne la resa, la motivazione, la crescita personale e professionale.

Noi abbiamo elevata esperienza nel trasformare l'azienda in "un'azienda lean", affiancando il personale in tutte le operazioni di riorganizzazione, valutando in itinere i risultati, mediante l'introduzione di un modello di analisi efficace allo scopo ed altamente innovativo chiamato lean accounting.

Esplora gli altri servizi

Contattaci per un check up gratuito dell'azienda