Controllo24 è molto sensibile alle tematiche di formazione e crescita professionale a tutti i livelli in azienda. Il nostro obiettivo è la massima consapevolezza e diffusione delle "best practices" del controllo di gestione, degli strumenti tecnologici di analytics e delle più efficaci tecniche di management.
Portando oggettivi vantaggi elevatissimi all'azienda.
L'offerta formativa è molto ampia, vogliamo diffondere consapevolezza e competenza professionale con tutti gli strumenti disponibili.
Organizziamo corsi a catalogo, su misura, affianchiamo personale e condividiamo contenuti via web.
Concordiamo con le aziende, enti o professionisti la formazione su contenuti tailor-made.
Organizziamo anche numerosi corsi collettivi mono/multi azienda, sia in aula che in azienda, a catalogo, peraltro in continuo aggiornamento.
Per i controller, manager, CFO, middle-manager, ICT manager si fornisce un affiancamento che permetta un'acquisizione di competenza veloce e concreta.
A tale scopo organizziamo supporti 1to1 e coaching individuale.
Utilizziamo le migliori tecnologie per condividere contenuti formativi, chiarimenti e materiale per le analisi gestionali, sempre in base richieste specifiche delle aziende e professionisti.
Con il vantaggio della massima flessibilità e nessun limite territoriale.
I concetti di controllo della gestione e della gestione efficiente devono essere diffusi a tutti i livelli, sia per gli addetti che i non addetti.
La formazione non è solo per le aziende. Sempre più professionisti, consulenti, enti intendono elevare o diversificare le loro competenze per essere pronti al mutare delle esigenze dei loro clienti.
Aiutiamo inoltre il personale degli istituti creditizi a sviluppare le proprie competenze nell'analisi dell'effettiva stato economico e finanziario dei loro clienti.
Il successo di un'azienda talvolta dipende anche dalla "qualità" del suo controller di gestione.
Deve avere delle competenze tecniche indiscutibili, ma non basta. Deve avere anche delle altre caratteristiche personali che lo rendono un bravo controller, ossia essere preciso, saper relazionare a tutti i livelli ma essere soprattutto curioso.
Noi siamo in grado di trasformare un controller in un controller di successo, con forti vantaggi per l'azienda in cui opera, con un coaching ad hoc che lo segua nelle tappe di crescita.
La formazione non è solamente tecnica, ma anche sulle capacità personali e relazionali.
La nostra struttura formativa è in continua evoluzione, in merito a formatori, competenze fornite, tematiche. Qui sotto un elenco, non esaustivo, delle tematiche trattate. Per maggiori informazioni contattateci pure senza impegno.
EFFICACE IMPLEMENTAZIONE DI UN MODERNO SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE PER LE PMI
ORGANIZZAZIONE SNELLA E PROCESSI EFFICIENTI
COSTING E PRICING STRATEGY PER AUMENTARE LA MARGINALITA'
TECNICHE DI COSTING DELLE OPERATIONS
DATA MODELING PER LE ANALISI E LA BUSINESS INTELLIGENCE
CREAZIONE DASHBOARD E UTILIZZO DELLA BUSINESS INTELLIGENCE (QLIK, TABLEAU, POWER BI, DOMO, IBM ANALYTICS, MICROSTRATEGY)
MISURARE E OTTIMIZZARE TUTTE LE DINAMICHE FINANZIARIE DELL'AZIENDA
TIPICITA' DEL CONTROLLO DI GESTIONE PER SETTORE (INDUSTRIALE, ALBERGHIERO, COMMERCIALE, LOGISTICA, SERVIZI B2C, SERVIZI B2B, FASHION, ENERGIA, SERVIZI PUBBLICI)
STRUTTURARE LA CONTABILITA' ANALITICA IN AZIENDA
DEFINIRE LA STRATEGIA AZIENDALE, SIMULAZIONI E BUSINESS PLANNING
ROLLING BUDGET E FORECASTING PER NON NAVIGARE A VISTA
TECNICHE DI COSTING DI SPRECHI ED INEFFICIENZE NEI PROCESSI
IL FINANCIAL REPORTING ED IL RUOLO DEL BILANCIO GESTIONALE
KEY PERFORMANCE INDICATORS PER TUTTE LE AREE STRATEGICHE
LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E DI TESORERIA
IL LEAN ACCOUNTING PER MASSIMIZZARE LE PERFORMANCE AMMINISTRATIVE
Mettiamo a disposizione alcuni semplici strumenti operativi per facilitare le attività di analisi per controller e addetti al controllo di gestione.